Mobile Suit Gundam SEED MSV Astray.
La miglior prova del successo di una serie sono i sequel: se ce ne sono è perché i fan li chiedono.
E quando non bastano 3 film compilativi (riassunti con poche variazioni) e le seconde stagioni è segno che la richiesta è forte.
Mobile Suit Gundam SEED MSV Astray nasce come manga e narra eventi paralleli alla serie principale della Cosmic Era. Nel marzo 2004 vede la sua trasposizione in 2 corti da 5 minuti l’uno, inseriti come bonus track nel DVD di SEED Stargazer. Pur nella loro brevità hanno saputo conquistarsi l’attenzione e l’apprezzamento del pubblico, tanto da generare “l’onda di ritorno economico” ossia i gunpla.
Nel primo episodio si racconta di Lowe Gear, un membro della gilda dei recuperanti (Junk Guild) nonché appassionato di MS. Ad un’asta acquista una testa di BuCUE per adattarla a beam saber del suo Gundam, il Red Frame Astray. Nel computer del nuovo acquisto sono nascosti dati che scottano e ZAFT invia i suoi mobile suit a recuperarli.
Il secondo corto, il blu, narra di Gai Murakumo e dei mercenari della Serpent Tail impegnati a catturare un GINN High Mobility Type: rivendendolo si possono fare bei soldi. Ma compare il leggendario Edward Harrelson, col suo Sword Calamity Gundam: lo scontro con il Gundam Astray Blue Frame è inevitabile.
Visitate amche il sito ufficiale di Gundam Seed.
Nel Colony Post n. 9 potete trovare approfondimenti e molto altro.
Titolo | Mobile Suit Gundam SEED MSV Astray |
Formato | OAV 2 episodi |
1ª Uscita | 2004-03 (RED FRAME) – 2004-07 (BLUE FRAME) – 2006-11-24 (inseriti come extra nel DVD di Gundam Seed CE73: Stargazer) |
Regia | Katsuyoshi Yatabe |
Sceneggiatura | Tomohiro Chiba |
Character design | Yooichi Ueda |
Mecha design | Junichi Akutsu, Kimitoshi Yamane, Kunio Okawara, Takahiro Yamada |
Musiche | T.M. Revolution |