In questa pagina trovate l’elenco degli Home Video (siano essi VHS, DVD, Blu Ray o 4k) pubblicati fino ad a oggi in Italia ambientati specificatamente nell’After Colony.
Gundam Wing è il primo titolo mai pubblicato in home video in Italia. Uscì infatti nel 2002 in VHS in edicola per la De Agostini.
Tra DVD e Blu Ray, l’After Colony è l’unica altra timeline presente in Home Video in Italia (oltre all’Universal Century).
HOME VIDEO AFTER COLONY pubblicati in Italia

In questa pagina trovate l’elenco dei manga pubblicati fino ad a oggi in Italia ambientati nella timeline After Colony.
ELENCO MANGA GUNDAM AFTER COLONY

In questa pagina trovate l’elenco dei manga pubblicati fino ad a oggi in Italia ambientati nella timeline Universal Century (o Era Spaziale).
ELENCO MANGA GUNDAM UNIVERSAL CENTURY
In questa pagina trovate l’elenco delle produzioni realizzate dalle origini a oggi e ambientate specificatamente nel Corrected Century.
Si tratta Timeline “nata” il 9 Aprile 1999 con Mobile Suit Turn A Gundam.
Il Correct Century è la linea temporale usata in ∀ Gundam. Il suo nome giapponese, ‘Seireki’, è un gioco di parole sul termine giapponese per il sistema di calendario occidentale dell’era comune, o volgare, (CE) (西暦; anche pronunciato Seireki). Il suo kanji significa letteralmente “Calendario corretto”.
Questa storia è ambientata migliaia di anni nel futuro. Il popolo della Terra ha dimenticato le guerre spaziali del passato, tornando a un’esistenza preindustriale. Ma i coloni lunari conosciuti come Moonrace, che hanno mantenuto il loro alto livello tecnologico, ora pianificano di impadronirsi del loro pianeta madre. All’inizio della guerra dei mondi, un giovane cittadino Moonrace di nome Loran Cehack, pilota del leggendario Turn A Gundam, lotta per colmare il divario tra i rami a lungo separati dell’umanità.
Nelle intenzioni di Tomino, questo doveva essere l’ultimo Gundam.
La A capovolta iè un simbolo scientifico, noto come quantificatore universale. Viene usato in molti campi della matematica (soprattutto in insiemistica e in logica); il ∀ viene detto quantificatore perché serve a indicare la grandezza o l’estensione di una affermazione ed universale perché l’estensione indicata è sempre totale.Si legge “per ogni”.
Quindi Tun A Gundam significa “per ogni Gundam”.
Questo è uno dei molti casi in cui alla prima serie non sono seguiti altri anime. Sono stati realizzati solo due film compilation riassuntivi della serie TV. Sono state prodotte altre storie (side story ) principalmente in formato manga (inedite in Italia).
Con il termine side story si indicano quelle storie collaterali che ampliano il Corrected Century ma che non sono fondamentali rispetto allo svolgersi degli eventi.
Ad oggi sono stati pubblicati 2 titoli di anime ambientati nel Corrected Century.
Ad oggi ci sono 1 titoli di manga ambientati nel Corrected Century pubblicati in Italia.
ELENCO MANGA PUBBLICATI IN ITALIA

In questa pagina trovate l’elenco degli anime pubblicati fin’ora ambientati specificatamente nell’After Colony.
Ad oggi ci sono 2 anime prodotti nell’Anno Domini.
Prima uscita: New Mobile Report Gundam Wing – Aprile, 1995
Ultima uscita: New Mobile Report Gundam Wing: Endless Waltz – Gennaio, 1997
In Gundam Evolve ci sono poi questi episodi ambientati nell’After Colony
In questa pagina trovate l’elenco delle produzioni realizzate dalle origini a oggi e ambientate specificatamente nell’After Colony.
Si tratta Timeline “nata” nel 21997 con New Mobile Report Gundam Wing.
Secoli nel futuro, nell’anno “After Colony” 195, la Terra è circondata da colonie spaziali orbitanti. I coloni sono crudelmente oppressi dall’Alleanza della Terra, che usa enormi macchine da combattimento umanoidi chiamate “mobile suit” per controllare la popolazione. Dietro questa tirannia c’è la società segreta chiamata “Oz”, che si è infiltrata nell’esercito dell’Alleanza e l’ha guidato verso il suo corso repressivo.
Ora le colonie spaziali sono pronte a contrattaccare. Cinque giovani piloti, dotati di mobile suit avanzati chiamati “Gundams”, vengono inviati sulla Terra per condurre una guerriglia contro Oz e i suoi burattini dell’Alleanza.
Inizia la guerra per decidere il destino dell’umanità…
Dopo la prima serie sono stati prodotti sia sequel che side story.
Con il termine side story si indicano quelle storie collaterali che ampliano la Cosmic Era ma che non sono fondamentali rispetto allo svolgersi degli eventi.
Curiosità: Gundam Wing è stata la seconda serie ad arrivare in Italia, nel 2001 su Italia 1 e per i più giovani ha rappresentato il battesimo del fuco nel mondo di Gundam.