
Mobile Suit Crossboone Gundam è un manga di Yuichi Hasegawa pubblicato in Giappone da Kadokawa.
La serie è composta da 6 volumi (raccolti un un unico prestigioso volume dall’ediotore italiano GOEN).
La storia è il seguito diretto di Mobile Suit Gundam F91, ambientata nell’Universal Century 0133.
EDITORI ITALIANI –
Elenco opere a tema Gundam edite da GOEN
Sito ufficiale GOEN
In Mobile Suit Gundam 0083 Rebellion – 10, entra in azione il Gundam GP-03 Stamen, il terzo prototipo di Gundam…
Disponibile on line la preview di Gundam NT Special! In Giappone, il 30 novembre scorso è uscito al cinema Gundam NT (Gundam Narrative). Si tratta del primo film del progetto NexT 0100, destinato a raccontare… On line la preview di Gundam NT Special


Titolo originale: Mobile Suit Gundam Unicorn Bande Dessinée (機動戦士ガンダムUC(ユニコーン)バンデシネ Kidō Senshi Gandamu Yunikōn Bandeshine)
Formato: manga (17 volumi – serie conclusa)
Date di uscita in Giappone: dal 26 gennaio 2010 al 25 febbraio 2017
Date di uscita in Italia: dal Agosto 2016 a Dicembre 2021
Storia: Harutoshi Fukui
Disengi:Kouzou Oomori
Editore giapponese: Kadokawa Shoten
Periodo U.C.: U.C. 0096 (con prologo nell’U.C. 0001)
Mobile Suit Gundam Unicorn Bande Dessinée è un manga scritto da Harutoshi Fukui e disegnato da Kōzō Ōmori, pubblicato su Kadokawa Shoten nel 2010 e serializzato su Gundam Ace. Bande Dessinee è la terza incarnazione di Gundam Unicorn.
Sempre ad opera di Harutoshi Fukui, Gundam Unicorn nasce come una serie di romanzi in 10 volumi pubblicati in Giappone tra il 2006 e il 2009. Successivamente la storia viene adattata in una serie OVA pubblicata per la prima volta in Giappone nel febbraio 2010.
Gli OAV di Gundam Uncorn sono stati pubblicati in Italia da Dynit sia in DVD che in Blu Ray (visita la pagina dedicata agli home video di Gundam Unicorn).
Universal Century 0096, Banagher Links è uno studente della struttura di formazione dell’Anaheim Electronics Industrial College in una colonia spaziale incompleta. Lì, salva una ragazza di nome Audrey Burne e la aiuta a sfuggire alla cattura da parte di alcuni reducic di Neo Zeon noto come “Le Maniche”. Le maniche sono in cerca dello “Scrigno di Laplace”, un oggetto che la Fondazione Vist ha avuto in suo possesso dall’inizio dello Universal Century che può essere utilizzato per rovesciare il governo della Federazione Terrestre.
Cardeas Vist, il capo della famiglia, intende consegnare loro la chiave per aprire lo Scrigno. Audrey, timorosa di ciò che accadrà, vuole convincere Vist a non dare loro la chiave.
L’unità Londo Bell della Federazione Terrestre attacca le maniche e Banagher viene trascinato nel caos, trovando sulla sua strada il Gundam Unicorn!
EDITORI ITALIANI –
Elenco opere a tema Gundam edite da J Pop
Sito ufficiale J Pop
VOLUMI PUBBLICATI

Mobile Suit Victory Gundam è ambienta nell’anno 0153 dello Universal Century, sono passati altri trenta anni dagli ultimi eventi noti, ma non c’è pace nella sfera terrestre..
Nato su Side 2, l’impero di Zanscare mira a espandersi e sottomettere i restanti Side e la Terra, in modo non dissimile da quanto aspirava a fare decenni prima il vecchio Principato di Zeon.
Il nostro pianeta, ampiamente spopolato a causa della migrazione su vasta scala verso lo spazio, è stato invaso: violenza, massacri e atrocità sono all’ordine del giorno.
La Federazione è solo l’ombra di ciò che era un tempo e, una volta di più, è del tutto impotente di fronte al disastro.
Per sbarrare la strada al caos si richiama un mito del passato, il Gundam sorgerà ancora una volta.
Un nuovo mobile suit bianco: il Victory.
Inizialmente la serie Mobile Suit Victory Gundam venne aspramente criticata. Fu molto mal vista l’età quasi infantile del protagonista: Üso Ewin ha solo 13 anni, ma sono appena un paio meno dei vari Amuro, Kamille e Judau, protagonisti delle tre serie precedenti.
Poco apprezzamento ebbero anche alcuni mecha design: troppo "insettosi" e comunque diversi da quelli canonici dell’Universal Century, probabilmente più in linea con altre produzioni Sunrise quali Daitarn 3 o Zambot 3.
Eppure a distanza di sessanta anni dall’avvento dei primi mobile suit, le cose, forse, possono e devono cambiare…
Mobile Suit Victory Gundam è forse più tragica e mortifera di Z Gundam (una delle serie televisive meglio riuscite), ma è comunque godibile ancora oggi.
Visita il sito ufficiale.