Vai al contenuto

Mobile Suit Victory Gundam

obile Suit Victory GundamMobile Suit Victory GundamMobile Suit Victory Gundam è ambienta nell’anno 0153 dello Universal Century, sono passati altri trenta anni dagli ultimi eventi noti, ma non c’è pace nella sfera terrestre..
Nato su Side 2, l’impero di Zanscare mira a espandersi e sottomettere i restanti Side e la Terra, in modo non dissimile da quanto aspirava a fare decenni prima il vecchio Principato di Zeon.
Il nostro pianeta, ampiamente spopolato a causa della migrazione su vasta scala verso lo spazio, è stato invaso: violenza, massacri e atrocità sono all’ordine del giorno.
La Federazione è solo l’ombra di ciò che era un tempo e, una volta di più, è del tutto impotente di fronte al disastro.
Per sbarrare la strada al caos si richiama un mito del passato, il Gundam sorgerà ancora una volta.
Un nuovo mobile suit bianco: il Victory.

Inizialmente la serie Mobile Suit Victory Gundam venne aspramente criticata. Fu molto mal vista l’età quasi infantile del protagonista: Üso Ewin ha solo 13 anni, ma sono appena un paio meno dei vari Amuro, Kamille e Judau, protagonisti delle tre serie precedenti.
Poco apprezzamento ebbero anche alcuni mecha design: troppo "insettosi" e comunque diversi da quelli canonici dell’Universal Century, probabilmente più in linea con altre produzioni Sunrise quali Daitarn 3 o Zambot 3.

Eppure a distanza di sessanta anni dall’avvento dei primi mobile suit, le cose, forse, possono e devono cambiare…

Mobile Suit Victory Gundam è forse più tragica e mortifera di Z Gundam (una delle serie televisive meglio riuscite), ma è comunque godibile ancora oggi.
Visita il sito ufficiale.



Condividi