Vai al contenuto

RD – Robot Damashii

Robot Damashii
Robot DamashiiNel 2008 la linea MSiA e le sue derivate di punta come Advanced MSiA ed Extended MSiA sono state incorporate in una nuova linea di più ampio respiro denominata Robot Damashii ossia “spirito dei robot”. Alti circa 12 cm sono fuori scala ma, in caso di mobile suit, paragonabili ad 1/144.
L’inizio sembrava decisamente promettente per il fan dell’U.C., infatti in occasione del C3 2008, forse la più grande manifestazione e quindi vetrina per Sci-fi, Fantasy ecc, è stato esposto un prototipo di RX-78GP01-Fb Gundam GP01Fb sebbene non colorato. Le uscite su Tamashii Web raffreddano però gli entusiasmi, dapprima si vedono solo mobile suit legati alla serie televisiva allora “calda” ossia 00 Gundam, però non U.C., poi si apre verso altri universi narrativi non Gundam come Code Geass o Full Metal Panic. Solo con la ventiseiesima uscita regolare. datata giugno 2009, si rientra nell’U.C., ma un po’ “dalla porta laterale” infatti l’XM-X1 Crossbone Gundam X-1 non è certo tra i mobile suit più famosi. Col passare del tempo l’attenzione torna sempre più all’U.C. e non sembra essere un caso che la settantottesima uscita regolare sia l’RX-78-2 Gundam.
I Robot Damashii, tenendo fede al nome della linea, danno una panoramica di un po’ tutte el serie robotiche di cui la Bandai abbia licenza. Troviamo così numerosissime sotto linee, dette SIDE:

– SIDE MS per i mobile suit siano essi U.C. o meno; è il solo trattato e limitatamente alle uscite U.C.
– SIDE AS per gli Arm Slave e non solo tratti da Full Metal Panic!;
– SIDE EVA per gli Evangelion dall’omonimo film;
– SIDE FFN per i Fafner;
– SIDE HL per Zegapain;
– SIDE HM per Heavy Metal L-Gaim;
– SIDE KMF per i mecha di Code Geass;
– SIDE LFO per Eureka Seven;
– SIDE VF dove compaiono mecha tratti da Macross.
Le uscite sono in corso e il numero di SIDE è in continuo aumento, così come il numero dei loro membri, anche se alcuni, soprattutto SIDE MS, sono più dinamici di altri, ad esempio nulla sembra indicare ulteriori uscite nel SIDE HM.
Dal punto di vista tecnico si tratta di realizzazioni in che utilizzano una combinazione di PVC con ABS e POM (poliossimetilene o poliacetato) per le giunture. Già  montati, già  colorati, dotati di alto livello di dettaglio e posabilità  a stento si possono chiamare giocattoli. Unica controindicazione è il prezzo, più vicino a quello dei Master Grade (kit in scala 1/100) che a quello dei pari dimensione HGUC.


Prodotto da:Bandai
Scala della linea:1:144 (circa)
Tipo:action figues
Prima uscita: RD RX-78GP01-Fb Gundam GP01Fb Full burnern – Agosto, 2008
Ultima uscita (inserita nel DB del GIC – Gundam Italian Club): RD RX-0 Unicorn Gundam [Destroy mode] awakening ver. glowing stage set – Aprile, 2013