I personaggi hanno avuto poca fortuna tra i gunpla. Tra le possibili cause può esserci una certa resistenza da parte della Bandai a sfornare prodotti in cui i pezzi da montare siano pochi, col rischio che il prodotto sia considerato troppo affine ai giocattoli. Tale giudizio sembra alquanto intimorire la Bandai che infatti relega le action figures, che pure produce, in un sito differente (Tamashii web), come un qualcosa da cui mantenere le distanze. La maggiore importanza che riveste la scultura dei pezzi, in particolare dei volti, può anche essere stato un deterrente.
Ma nel settembre 2006 viene lanciata la linea Universal Century Hard Graph che rappresenta un punto di rottura con il passato: niente più mobile suit (o astronavi), ma veicoli “a grandezza umana” come carri, moto, jeep e quant’altro usa la fanteria. Se con la linea EX ci si era avvicinati al modellismo più tradizionale, è solo ora che si esplora a pieno questo mercato.
La scala scelta è 1/35, pressochè una novità nel mondo di Gundam, ma una realtà consolidata da anni nel mondo del modellismo militare. Questa scelta apre la possibilità di accedere a uno sconfinato mercato di accessori (alberi, muri, ponti, lampioni ecc.) ideali per costruire diorami molto realistici.
Ma l’elemento mobile suit è comunque sempre presente, non fosse altro che sotto forma di testa di Zaku o di braccio di RX-79 [G], sempre in scala 1/35.
Essendo gli UCHG modellismo classico, i pezzi vanno lavati, incollati, stuccati e verniciati. Un prodotto quindi per modellisti veri, ma capace di notevole impatto e soddisfazione.
La riproduzione della jeep M72 Lakota, presentata al quarantottesimo Shizuoka Hobby Show tenutosi nell’agosto 2009, viene indicato come E.F.S.F. High mobility vehicle senza specificare l’apparteneza ad una linea di gunpla. Tuttavia la scela di realizzarlo in scala 1/35 lo rende molto ma molto vicino agli Universal Century Hard Grtaph.
Infine il set Zaku The Ground War Universal Century 0079 “One Year War” è classificato come HGUC Hard Graph, come se fosse un ponte tra le linee HGUC (scala 1/144) e gli U.C. Hard Graph (scala 1/35). Poichètutti in mecha contenuti sono in scala 1/144 e lo Zaku II fornito è esattamente una riedizione dell’HGUC si è preferito considerare l’uscita come appartenente a quest’ultima linea, trascurando la parte Hard Graph.
Prodotto da: | Bandai |
Scala della linea: | 1:35 |
Tipo: | modelli da assemblare | Prima uscita: | UCHG Zeon Mobile Scout – Settembre, 2006 |
Ultima uscita(inserita nel DB del GIC – Gundam Italian Club): | UCHG FF-X7 Core Fighter ver.GFT – Marzo, 2012 |