Note:
La prima uscita Master Grade del 1999 è una sorta di passo indietro dal punto di vista tecnologico; si tratta, infatti, di riutilizzare la maggior parte del Gundam (capostipite della linea) tornando così ad un kit privo di inner frame, ma nel contempo piuttosto semplice ed economico, il che, in fondo, è esattamente lo spirito del GM (versione prodotta in serie del Gundam). Anche se piedi, femori, spalle e maggior parte del torso sono gli stessi dell’RX-78-2 i quattro anni di esperienze maturate si fanno sentire. Sull’avambraccio sinistro è infatti sagomato un supporto che migliora di molto la capacità di tenere ben saldo lo scudo; le mani, seppure semplificate, garantiscono una migliore abilità prensile, mentre la testa mostra sotto il mono-sensor (il visore) molti dettagli. Per riutilizzare il torso del Gundam, la cavità interna viene occupata non dal Core Fighter (che i GM non hanno), bensì da un Core Block al cui è posizionabile un pilota seduto nel cockpit, mentre la superficie esterna, sebbene sempre nascosta dentro il mobile suit, mostra particolari come cavi e scanalature.
Da segnalare che, per giustificare le evidenti differenze rispetto al GM della serie TV (il primo lotto), le istruzioni indicano questo modello come appartenente ad un secondo lotto di produzione. Vengono inoltre fornite interessanti informazioni sulla composizione di una tipica squadra di GM operante nello spazio. Questa è articolata in cinque unità: un comandante, armato come il Gundam (ossia con due spade sul backpack, un beam rifle e lo scudo) e riconoscibile anche per lo skirt liscio su entrambi i lati; tre GM normali (con una sola beam saber, il beam spray gun agganciabile al lato destro dello skirt tramite un’apposita scanalatura, e lo scudo) ed un GM detto “da supporto pesante”, fornito di bazooka (ancorabile mediante apposito gancio, al posto del “tappo” sul lato destro del backpack) e che può imbracciare, olte all’immancabile scudo, entrambi i tipi di fucile a raggi. Tutti i pezzi per realizzare queste varianti, cioè 2 backpack, 1 rack per il bazooka ed il pannello laterale dello skirt con l’attacco per beam spray gun, sono forniti nel kit.
Ultima curiosità da segnalare: la plastica in cui è stampato il GM ha tonalità molto accese, decisamente meno gradevoli di quanto la foto qui accanto possa far pensare. |