Note:
Apparso nella serie di OAV Gundam 0083: Stardust Memory, lo Zaku F2 è una rivisitazione di Hajime Katoki volta a rendere ancora più realistico lo Zaku II di Kunio Okawara. Non c’è quindi da stupirsi che nel riproporlo come Master Grade poco sia cambiato rispetto al disegno di Katoki stesso.
Dal modellino dell’MS-06F/J vengono riprese, forse, solo le scanalature all’interno dello scudo che protegge la spalla destra, il mono-eye, e la scelta di realizzare i cavi esterni di alimentazione inanellando fino a sedici cilindretti attorno ad un tubo flessibile. Tutto il resto è nuovo, a partire dalla struttura interna (inner frame) ricca di dettagli e con snodi realizzati secondo le migliori specifiche allora disponibili. Notevoli sono le possibilità di movimento, compresa quella di posizionare il modellino in ginocchio. Scarso è invece il numero di pannelli apribili, limitati alla sola copertura della cabina di pilotaggio, sul lato destro del petto. In alternativa alla testa standard si può scegliere di montare un elmetto con la classica multi-blade antenna per ottenere il modello da comandanti di unità.
I set di mani in “pose drammatiche” sono una novità, mentre la maggior parte delle armi è ripresa da precedenti uscite. Il fucile mitragliatore MMP-80, già visto nel Dom, ha tre caricatori di riserva, che però, come le granate, sono solo decorativi: possono infatti essere agganciati allo skirt (il gonnellino da legionario romano) ma non altrimenti utilizzabili. Il bazooka ha sia il grilletto che il mirino mobili; gli sturm faust, gli stessi del Kämpfer, possono essere agganciati alle gambe o imbracciati. I lanciamissili da caviglia si attaccano direttamente all’armatura, per cui le “cinghie” di cui sono corredati hanno uno scopo unicamente estetico. Infine il backpack ha ugelli orientabili e ai suoi lati si possono ancorare due rocket booster opzionali, mentre sul retro dello skirt possono essere agganciati contemporaneamente il bazooka e il fucile mitragliatore. |