Vai al contenuto

MG RGM-79C GM Kai desert colors

MG
RGM-79C GM KAI DESERT


 
Produttore:Bandai
Linea:Master Grade
Scala:1/100
Numero:50
Mecha:RGM-79C GM Kai desert colors
Data di uscita:Giugno 2002
Prezzo:2500 ¥
JAN code:4543112-11900-1
 
Nome sulla scatola:RGM-79 GM TYPE C
E.F.S.F. MASS PRODUCTIVE MOBILE SUIT
Illustratore scatola:sconosciuto
Dimensioni scatola:310 x 200 x 80mm
Designer del kit:Hajime Katoki
 
Materiale:polistirene (PS), poliestere, acrilobutil-stirene (ABS)
Tecnologia:Iro-pra (plastica colorata ad iniezione)
con agganci a pressione (“snap-fit”)
e inner frame
Numero di runner:9
Numero di pezzi:219
Dimensioni modello:altezza 180mm
 
Kit di conversione: • HDM colored MG RGM-79C [B-Club; 2002-08; 1300 ¥] • High Mobility Backpack Kai (per RGM-79C) [B-Club; 2002-09; 1500 ¥] • RGM-79C GM Kai anime ver. [B-Club; 2003-02; 9800 ¥] • RGM-79G GM Command [B-Club; 2003-04; 12800 ¥] • RGM-79C Powered GM [B-Club; 2004-03; 12800 ¥] • RGM-79GS GM Command Space Type [B-Club; 2008-08; nd] • RGM-79SC GM Sniper Custom [MAYDEC Model; 2008-08; nd]

 

Note:

Nel mondo UC, il GM Kai è una versione migliorata del normale RGM-79. Qualcosa di simile avviene nei Master Grade: questo kit si può infatti paragonare ad una Ver.1.5 del vecchio GM, uscita numero 17 datata febbraio 1999.
Sia gli arti che la testa nascondono sotto la copertura rimovibile una struttura completamente articolata e caratterizzata da molti dettagli come pistoni, alette di raffreddamento, rivetti e fori di alleggerimento. Il torso è invece cavo e costituito dalle sole parti della corazza. Nello spazio libero è stato inserito un core block, comprensivo della cabina di pilotaggio, completamente ridisegnato rispetto a quello dell’RGM-79. Analogamente al predecessore è però monocromo; si rende necessario quindi colorare tutte le parti che non sono grigio scuro. Sempre sul torso si trova l’unico pannello apribile, quello che dà accesso al cockpit in cui siede il pilota.
La copertura dello zainetto (backpack) è rimovibile per mostrare ulteriori dettagli; i quattro motori sono orientabili singolarmente e nella parte superiore c’è il connettore usato per alloggiare una sola spada a raggi; altre due beam saber possono essere ospitate nello scudo. Quest’ultimo presenta un
particolare sistema di ancoraggio al braccio, costituito da una barra orizzontale che si unisce ad un sostegno avvolgibile attorno all’avambraccio e vi si fissa grazie ad un incastro maschio – femmina. Tutto ciò permette di ruotare lo scudo rispetto al braccio consentendo pose di sicuro effetto.
Interessante è anche il fucile mitragliatore, alla cui cassa si possono montare due tipi di caricatore e di canna, in modo da ottenere la mitragliatrice da 90mm o il GM rifle; le parti non in uso vengono trasportate ancorate sulla parte posteriore dello skirt.

  mg050 1

mg050 2

 

Di questo gunpla esistono anche le seguenti versioni limitate:
[nessuna]

 

PHOTOGALLERY: 

Condividi