La genesi de Il Complotto per uccidere GIHREN – Limited Edition ha origini anni fa (era il 2010), quando il Gundam Italian Club avviò la collaborazione con l’editore GP Publishing.
Fu la prima volta che il fan club di Gundam supervisionò un prodotto editoriale in Italia, si trattava del manga di Turn A Gundam.
L’editore credeva fermamente nelle potenzialità di un franchise forte come quello di Gundam, ma data la vastità di titoli e opere, scegliere uno o l’altro non era certo impresa facile.
Fu così che ci venne chiesto di fare uno studio sui potenziali titoli di manga di Gundam da importare in Italia.
Una cosa era chiara sin dall’inizio, la timeline dell’Universal Century rappresenta una “certezza” in termini di appeal presso i fan (soprattutto presso quelli di vecchia data), ma d’altra parte se non si tenta mai di coinvolgere le nuove generazioni con i nuovi universi…
Come al solito, la verità sta nel mezzo, fu così che con Francesco Meo (publishing manager di GP Publishing) giungemmo alla conclusione di acquisire sia alcuni titoli dell’Universal Century, sia di riprovare a introdurre uno dei cosiddetti “universi alternativi”.
Siamo arrivati al 2011, in quel momento la la scelta rispetto a quale universo alternativo trattare era tra Cosmic Era (Gundam Seed) e Anno Domini (Gundam 00).
Visto che la novità più recente era rappresentata da Gundam 00, e visto anche suo il passaggio in TV su Sci Fi Channel (negli U.S.A.) la scelta cadde quindi su quest’ultimo.
Per quanto riguarda invece l’Universal Century, vennero scelti tre titoli, un volume autoconclusivo di storie brevi incentrate su Char Aznable, altrimenti noto come “La Cometa Rossa” (Le memorie di Char Aznable), una spy story in 4 volumi ambientata durante la fine della Guerra di Un Anno (Il Complotto per uccidere Gihren) e Mobile Suit Gundam Unicorn, di cui Dynit ha appena annunciato la pubblicazione dell’omonimo anime.
Passa qualche altro anno, GP Publishnig tra la fine del 2012 e l’inizio del 2013 avvia la fusione con J Pop (etichetta del gruppo Edizioni BD).
Cambiano gli assetti interni, GP Publishing diventa GP Manga, nel frattempo i titoli di Gundam erano stati acquisiti…
Si decide così di avviarne la pubblicazione italiana. Il primo manga (Le memorie di Char Aznable) della neonata Gundam Collection (sorella della più famosa Go Nagai collection) vede la luce ad ottobre del 2014.
In occasione della pubblicazione del manga “Il complotto per uccidere Gihren” la casa editrice GP Manga, nella persona del nuovo line editor Jacopo Costa Buranelli, ha l’idea di realizzare in esclusiva per il GIC una edizione a tiratura limitata del manga in questione.
Tutti e quattro i volumi verranno realizzati ognuno con una cover variant.
Si è trattato di una iniziativa più unica che rara, in Italia è la prima volta che si da vita a questo tipo di iniziativa.
L’unico modo per poterla ottenere è quindi essere soci del Gundam italian Club.