COMBINAZIONE
G-BULL EASY
[Gブル・イージー (G-BURU ĪJĪ)]
Mecha designer: Kunio Okawara
Traslitterazioni / Nomi alternativi:
G Bull Easy; G-Bull E-z; G-Tank Easy; RX-G80
INFORMAZIONI STORICHE
Il G-Bull Easy è l’unica componente pienamente autonoma del G-Fighter, infatti non è nient’altro che la parte A (Armament) alla quale vengono montati due scudi dell’RX-78-2 Gundam.
Secondo alcune fonti, i cingoli rappresentano un ulteriore elemento, denominato G-PARTS C (Caterpillar).
Compare negli episodi 26 e 31 della serie televisiva Mobile Suit Gundam.
Secondo alcune fonti, i cingoli rappresentano un ulteriore elemento, denominato G-PARTS C (Caterpillar).
Compare negli episodi 26 e 31 della serie televisiva Mobile Suit Gundam.
SPECIFICHE TECNICHE
Numero di serie: sconosciuto
Tipo: combinazione veicolo + veicolo ausiliario
Produttore: Arsenale di Jaburo (Operazione V) / Hervic
Data di completamento: sconosciuta
Entrata in servizio: 7 novembre U.C. 0079
Assegnazione: Forze Spaziali della Federazione Terrestre
Unità prodotte: 3
Lunghezza totale: sconosciuta
Larghezza totale: sconosciuta
Altezza totale: sconosciuta
Massa a vuoto: sconosciuta
Massa a pieno carico: sconosciuta
Sistema di propulsione: Cingoli retrattili x 2 (3 ruote)
Spinta massima: sconosciuta
Accelerazione: sconosciuta
Velocità massima: sconosciuta
Raggio dei sensori: sconosciuto
Caratteristiche:
• Monoposto con cabina di pilotaggio nella parte anteriore
• Superfici alari secondarie (canard) x 2
Sistemi elettronici: sconosciuti
Struttura: sconosciuta
Corazza: Luna titanium
Armamento fisso:
• Cannone a mega-particelle x 2 (5.70 MW)
• Lanciamissili doppio x 1
• Shield x 2
Tipo: combinazione veicolo + veicolo ausiliario
Produttore: Arsenale di Jaburo (Operazione V) / Hervic
Data di completamento: sconosciuta
Entrata in servizio: 7 novembre U.C. 0079
Assegnazione: Forze Spaziali della Federazione Terrestre
Unità prodotte: 3
Lunghezza totale: sconosciuta
Larghezza totale: sconosciuta
Altezza totale: sconosciuta
Massa a vuoto: sconosciuta
Massa a pieno carico: sconosciuta
Sistema di propulsione: Cingoli retrattili x 2 (3 ruote)
Spinta massima: sconosciuta
Accelerazione: sconosciuta
Velocità massima: sconosciuta
Raggio dei sensori: sconosciuto
Caratteristiche:
• Monoposto con cabina di pilotaggio nella parte anteriore
• Superfici alari secondarie (canard) x 2
Sistemi elettronici: sconosciuti
Struttura: sconosciuta
Corazza: Luna titanium
Armamento fisso:
• Cannone a mega-particelle x 2 (5.70 MW)
• Lanciamissili doppio x 1
• Shield x 2
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Componenti: G-Fighter (parte A)
Imbarcato su: classe Pegasus SCV-70 White Base
Pilota: G.M. Sayla Mass
COMPARE IN
REINTERPRETAZIONI
Nessuna reinterpretazione trovata
VARIANTI
Nessuna variante trovata
FONTI
• Bandai 1/100 scale MG G-Armor Real Type model kit
• Bandai 1/144 scale HGUC G-Armor model kit
• Bandai GFF#0004
• B-Club Special 15 MS Encyclopedia
• Data Collection 2
• Entertainment Bible MS Encyclopedia no.1
• Entertainment Bible MS Encyclopedia no.14
• Gundam Fact File 63
• Gundam Official website
• Gundam Operation Jaburo vol.3
• Mobile Suit Illustrated 2003
• Mobile Suit Illustrated 2006
• The Gundam Chronicles
• Bandai 1/144 scale HGUC G-Armor model kit
• Bandai GFF#0004
• B-Club Special 15 MS Encyclopedia
• Data Collection 2
• Entertainment Bible MS Encyclopedia no.1
• Entertainment Bible MS Encyclopedia no.14
• Gundam Fact File 63
• Gundam Official website
• Gundam Operation Jaburo vol.3
• Mobile Suit Illustrated 2003
• Mobile Suit Illustrated 2006
• The Gundam Chronicles