classe PEGASUS SCV-70 WHITE BASE
Mecha designer: Kunio Okawara
Traslitterazioni / Nomi alternativi:
LMSD-71; SCV-27; SCV-27A; classe White Base Pegasus; Whitebase; Base Bianca
Il corpo centrale delle Pegasus è dotato di una sezione residenziale rotante che riproduce al suo interno la piena gravità anche nello spazio aperto, mentre gli hangar possono ospitare un nutrito complemento di mobile suit e veicoli. Ciò, unito al cospicuo armamento che include potenti cannoni a mega-particelle, cannoni a proiettili convenzionali, numerose batterie anti-aeree e missili, fa di questi vascelli le navi tecnologicamente più avanzate schierate dalla Federazione durante la Guerra di un Anno.
La prima unità ad essere completata è in realtà il secondo esemplare progettato, l’SCV-70 White Base; nel settembre U.C. 0079, al comando del capitano di fregata Paolo Cassius, viene inviata su Side 7 per recuperare i prototipi della serie RX ivi stazionati. Una volta giunta a destinazione (18 settembre U.C. 0079), la nave è però intercettata da una squadra di Zeon, che subito attacca la colonia. Durante i combattimenti, quasi tutto il personale della White Base perde la vita, ed anche il comandante rimane ferito molto gravemente. Le sue funzioni sono prese dall’inesperto sottotenente di vascello Bright Noa, che da quel momento condurrà l’SCV-70 ed il suo improvvisato equipaggio di battaglia in battaglia. Le straordinarie caratteristiche e l’insolito aspetto “da sfinge” di questa unità attirano ben presto l’attenzione delle forze di Zeon, da cui viene soprannominata “木馬” (Mokuba, termine che alla lettera significa “cavallo di legno”, ma che è stato variamente tradotto in “cavallo di Troia”, “cavallo alato” o perfino “cavallo a dondolo”). Con il procedere del conflitto, la White Base acquisisce una fama leggendaria come quella dell’RX-78-2 Gundam, e forse anche per questo si trova spesso a fare da esca per il nemico; assegnata alla flotta di punta nell’attacco ad A Baoa Qu, viene distrutta durante l’ultima battaglia della Guerra di un Anno (31 dicembre U.C. 0079).
Numero di serie: SCV-70
Tipo: nave da assalto e sbarco
Produttore: Arsenale di Jaburo (Operazione V)
Data di completamento: 12 giugno U.C. 0079
Entrata in servizio: settembre U.C. 0079
Assegnazione: Forze Spaziali della Federazione Terrestre
Lunghezza fuori tutto: 262.00 m (altre fonti: 250.00 m)
Larghezza totale: 202.50 m (altre fonti: 110.00 m, 110.80 m, 108.00 m, 180.00 m, 205.20 m)
Altezza totale: 93.00 m (altre fonti: 90.00 m oppure 97.00 m)
Altezza dello scafo: 83.00 m
Dislocamento a vuoto: sconosciuto
Dislocamento a pieno carico: 32000 t (altre fonti: 3200 t, 18000 t, 68000 t)
Sistema di propulsione principale:
• Razzi/Jet termonucleari x 8
• Minovsky craft x 1
Potenza d’uscita del Minovsky craft: 550000 HP (altre fonti: 55000 HP)
Spinta massima: sconosciuta
Accelerazione: sconosciuta
Velocità massima: Mach 12.00 (con Minovsky craft)
Raggio dei sensori: sconosciuto
Caratteristiche:
• Ponte di comando centrale x 1
• Ponte secondario anteriore x 1
• Superfici alari principali x 2
• Superfici alari secondarie x 2
• Stabilizzatori principali (derive di coda) x 2
• Hangar anteriore x 3
• Hangar posteriore x 1
• Engine block modulare x 2
Sistemi elettronici: sconosciuti
Struttura: sconosciuta
Corazza: sconosciuta
Armamento fisso:
• Cannone principale doppio da 580mm (altre fonti: 850mm oppure 880mm) x 1
• Cannone doppio a mega-particelle x 2
• Mitragliatrici binate anti-aeree da 20mm x 18 (altre fonti: x 8, x 32, x oltre 35)
• Lanciamissili triplo x 8 (poppa)
• Lanciamissili posteriore x 6 (altre fonti: x 36)
Capacità di carico:
• mobile suit x 6 (altre fonti: 3, 9, 12, 15)
• altri veicoli x almeno 7
Unità imbarcate:
• Autopompa antincendio x 1
• Buggy x almeno 3
• Buggy (2 posti) x 2 (solo Film)
• Buggy a 6 ruote x almeno 2
• Carrello elevatore x 1
• Crane Truck x 1
• Ele-car landcruiser type a 4 posti x 1 (solo Film)
• FF-X7 Core Fighter x 3
• FF-X7-Bst Core Booster x 2 (solo Film)
• G-Armor x 1 (solo Serie TV)
• G-Fighter x 2 (solo Serie TV)
• Gunperry x 1
• Maintenance Car x 1 (solo Serie TV)
• Space Launch x 1
• RX-75-4 Guntank x 1
• RX-77-2 Guncannon x 1 (x 2 solo Film)
• RX-78-2 Gundam x 1
Catapulte di lancio: 2
Equipaggio: 125
Membri noti:
• G.M. Amuro Ray
• Barrow (solo Serie TV)
• sottocapo Fraw Bow
• Fumlau (solo Serie TV)
• sottocapo Hayato Kobayashi
• Howard
• Job John
• sottocapo Kai Shiden
• Kal (solo Serie TV)
• Kimura (solo Film)
• Serg. Marker Clan
• Masaki
• Maximilian (solo Serie TV)
• Omur Fang
• Serg. Oscar Dublin
• S.T.V. Reed (temporaneo)
• Rol (solo Film)
• Serg. Ryu Jose
• Serg. Sayla Mass
• S.T.V. Sleggar Law
• sottocapo Sunmalo
• S.T.V. Tamura
Altri personaggi imbarcati:
• Bergamino (solo Serie TV)
• Cameron Bloom
• Coaly (solo Serie TV)
• Haro
• Katz Hawin
• Kikka Kitamoto
• Letz Cofan
• S.T.V. Matilda Ajan
• Miharu Ratokie (clandestina)
• Pero
• Persia (solo Serie TV)
• C.V. Seki
• Smith
• T.V. Tem Ray
Comandante:
• C.F. Paolo Cassius
• T.V. Bright Noa
• G.M. Mirai Yashima (sostituto temporaneo)
ANIME
MANGA
Nessun manga trovato
VIDEOGAMES
Nessun videogame trovato
• Bandai 1/1700 scale EX White Base model kit
• Data Collection 2
• Entertainment Bible MS Encyclopedia no.1
• Entertainment Bible MS Encyclopedia no.14
• Entertainment Bible MS Encyclopedia no.15
• Gundam Ace n.55, Marzo 2007 (Genten Keishō file.011)
• Gundam Episode Guide 1
• Gundam Fact File 1
• Gundam Official website
• Gundam Operation A Baoa Qu vol.2
• Gundam Operation A Baoa Qu vol.6
• Gundam Perfect File 002
• Mobile Suit Gundam II: Soldiers of Sorrow pamphlet
• Mobile Suit Gundam Ship & Aerospace Plane Encyclopedia
• The Gundam Chronicles