
Dopo quasi tre anni di sospetti, dubbi, illazioni, smentite e conferme, alla fine, il 20/02/2010, ha visto la luce il più ambizioso progetto dell’Universal Century degli ultimi tempi: Mobile Suit Gundam Unicorn.
La serie è articolata in 6 OAV dall’inedito formato di 50 minuti l’uno e per la prima volta nella storia del Mobile Suit Bianco il lancio sul mercato avviene in contemporanea mondiale con tracce multilingua.
Al tradizionale giapponese, si affiancano l’audio inglese e i sottotitoli, oltre che per le due lingue già citate, in francese, spagnolo e cinese.
Unicorn è un adattamento dell’omonimo romanzo, pubblicato prima a puntate sulla rivista Gundam Ace a partire dal dicembre 2006 e successivamente raccolto in dieci volumi.
U.C. 0096, sono passati 3 anni dalla rivolta di Char e dalla ennesima vittoria della Federazione Terrestre. Ma Neo Zeon è tutto meno che sconfitto…
La storia di questo anime ruota attorno ad un misterioso manufatto: lo Scrigno di Laplace. Poco o nulla si sa su questo oggetto, sembra che sia legato a doppio filo con la nascita stessa dell’Universal Century, un’era di sangue e guerre e ormai prossima al suo primo centenario.
Si mormora anche che il possessore dello Scrigno potrà decidere le sorti dell’intera umanità …
Visita il sito ufficiale dell’anime.
Nei Colony Post n. 6 & 8 potete trovare approfondimenti e molto altro.
Titolo |
Mobile Suit Gundam Unicorn |
Formato |
OAV 7 episodi |
1ª uscita |
12 Marzo 2010 – 6 Giugno 2014 |
Regia |
Kazuhiro Furuhashi |
Sceneggiatura |
Yasuyuki Muto |
Character design |
Kumiko Takahashi |
Mecha design |
Hajime Katoki, Junya Ishigaki, Nobuhiko Genma, Mika Akitaka |
Musiche |
Hiroyuki Sawano |
Disponibile in italiano come |
Anime |
Dynit |
Manga |
GP Manga |
Romanzo |
non disponibile |