Un’altra esclusiva per il Gundam Italian Club: i contenuti e le grafiche della Limited Edition di Crossbone Gundam!
Il manga pubblicato in Italia da GOEN in uscita a fine mese per Lucca Comics.
Questa edizione speciale del manga Crossbone Gundam è stata realizzata dalla casa editrice Goen in collaborazione con il distributore Terminal Video.
Sarà uno slipcase che conterrà sei cartoline e un poster, oltre al volume (e lo spazio per inserirci il Blu-Ray di Gundam F91).
Per chi vorrà , agli stand sarà possibile acquistare il cofanetto completo (quindi volume + poster + slipcase + bluray).
Ricordiamo che l’intera serie di 6 volumetti giapponesi verrà pubblicata in un volume unico di ben 1088 pagine, nel generoso formato 15×21 (già usato da GOEN per Harlock e Dororo).
Il prezzo di copertina è di € 49,95.
Anche GOEN, come già Cosmic Group, Dynit e Star Comics, si è avvalsa della collaborazione del Gundam Italian Club. Il Club ha curato la revisione dei testi del manga.
Nella fotogallery qui sotto è possibile ammirare in anteprima esclusiva i contenuti e le grafiche della Limited Edition di Crossbone Gundam!
Qualche settimana l’editore ha fornito al Gundam Italian Club una anteprima del manga e l’anteprima esclusiva della Cover dell’edizione italiana.
Vi ricordiamo che i gunpla ispirati a questa serie possono partecipare al nuovo Gunpla Italian Contest a tema NexT 0100, stay Tuned!
Il manga ha visto la luce sulle pagine della nota rivista “Gundam Ace” edita in Giappone da Kadokawa.
Ambientato dopo gli eventi del film Mobile Suit Gundam F91 ne rappresenta il seguito.
Di seguito una breve descrizione:
“Universal Century 0133, sono passati ormai dieci anni dagli eventi visti in Gundam F91, quando la Crossbone Vanguard occupò quattro colonie del Frontier Side, autoproclamandole Cosmo Babilonia: una nuova nazione basata sui principi aristocratici del suo fondatore, Meitzer Ronah.
Cinque anni dopo la sua fondazione, Verah Ronah, nipote di Meitzer, non che erede di Cosmo Babilonia, denuncia la validità dei principi aristocratici su cui si basa la loro nazione. Più tardi, in seguito alla sua scomparsa in un incidente, Cosmo Babilonia si sgretola a causa di tumulti interni che portarono ad una guerra civile.”