BANDAI SPIRITS ha mostrato ufficialmente all’Hobby Show il nuovo HG 1/144 Gundam G40 (Industrial Design Ver.) mostrato qualche mese fa; avvolto inizialmente dal totale mistero e poi con il tempo è stato svelato il suo design, anche se solo a livello pubblicitario e non con il modello dal vivo. Questo nuovo HG fa parte del Mobile Suit Gundam 40th Anniversary Project, celebrazione del 40 ° anniversario di Mobile Suit Gundam che si sta svolgendo durante il 2019.
Questo Gundam è progettato dalla KEN OKUYAMA DESIGN, guidato dal designer industriale Kiyoyuki Okuyama, punta dal design industriale per portare nella realtà i prodotti di fantasia, in questo caso attraverso la linea Gunpla.
Notiamo subito alcune differenze a partire dalla realizzazione della main camera della testa, che forma una vera e propria linea, rappresentando un sensore per la raccolta dei dati circostanti secondo il pensiero dei progettisti industriali.
Inoltre, “HG 1/144 Gundam G40 (Industrial Design Ver.)” è caratterizzato da un contorno meno spigoloso di tutto il corpo. Se si presta attenzione all’unità toracica, secondo i progettisti i contorni dovrebbero catturare gli occhi e farli scorrere piacevolmente lungo le linee. Le caratteristiche di MS disegnate da Mr. Okuyama includono linee moderne e desiderano esprimere il futuro.
Le articolazioni delle braccia sono particolari, lo sforzo è quello di avvicinarsi il più possibile ai movimenti del corpo umano; per far assumere un movimento “reale” del MS soprattutto nel combattimento ravvicinato, viene aggiunto un nuovo snodo all’avambraccio, di conseguenza si viene a creare una silhouette che dà l’impressione di un movimento più vicino a quello di un corpo umano.
La struttura dell’addome è una semplice struttura a blocchi che mostra una gamma più ampia di movimento rispetto al corpo umano nei movimenti di torsione e stiramento. Il movimento espresso attraverso il filtro di Mr. Okuyama è una fusione di più movimenti umani e il design di Gundam.
Le gambe sono progettate con enfasi sulla silhouette oltre alla funzionalità del movimento. Dalle dita dei piedi alla testa, consapevole della struttura che non lascia spazi vuoti per non interrompere il flusso degli occhi della persona che lo vede, in base alla verifica del design industriale, si può riprodurre con stile l’iconico salto del Gundam con la bea saber.
Per il signor Okuyama la gamba ha un significato importante per riprodurre una struttura assoluta. Questo modello è stato progettato con la politica del signor Okuyama di non spostare l’armatura della vita e del ginocchio, nonostante questa mancanza a cui siamo ormai abituati da tempo, il movimento della gamba non è limitato, ma implementato da un nuovo sistema di snodi.
L’appuntamento è per dicembre 2019 e il costo di questo nuovo Gunpla “Industrial Design” del quarantesimo anniversario sarà di 3000 yen circa.
Fonte: Hobby Dengeki