Vai al contenuto

Inaugurata la Narita Anime Road

Inaugurata la Narita Anime Road
Inaugurata la Narita Anime Road!
Spazio dedicato agli anime all’aeroporto di Narita inaugurato dal doppiatore giapponese di Amuro, Toru Furuya.

Il 28 novembre, è stata inaugurata una nuova area a tema anime all’aeroporto di Narita. Illustrazioni tratte da anime giapponesi che sono popolari all’estero, coloreranno la “Narita Anime Road” lungo un’intera parete e lo shop “Narita Anime Deck” proporrà  la vendita di prodotti originali con un caffèche offre menu di collaborazione con i franchise di opere popolari per i visitatori stranieri in Giappone. Il 27 novembre, si è tenuto un evento di inaugurazione cui ha partecipato il doppiatore Toru Furuya, noto per il ruolo di Amuro Ray, il personaggio principale di “Mobile Suit Gundam”, che si è detto felice di partecipare all’iniziativa.
La “Narita Anime Road” ha personaggi anime disegnati in modo da simboleggiare ciascuna delle quattro stagioni del Giappone sul muro di un passaggio che supera una lunghezza totale di 60 metri al secondo piano dell’edificio principale del Terminal 2. Un pannello con i personaggi di “Detective Conan” rappresenta la primavera con fiori di ciliegio sullo sfondo, e per l’inverno troviamo il gigante di “Attack on Titan” che sembra afferrare il Monte Fuji.
La “Animation Tourism Association” (con rappresentante Yoshiyuki Tomino, il papà  di Gundam) e la Narita International Airport Company (col suo presidente Akihiko Tamura) hanno spiegato di avere l’obiettivo di attirare visitatori in Giappone utilizzando i luoghi legati agli anime come risorse turistiche. L’adiacente “Narita Anime Deck” è una struttura di intrattenimento e gadgettistica finanziata dal colosso editoriale “KADOKAWA” (presente all’inaugurazione anche il suo presidente, Yuki Matsubara) che ricordiamo essere l’editore della notissima rivista Newtype e del mensile Gundam Ace, rivista monografica totalmente dedicata all’universo di Gundam, una caffetteria e un ristorante in uno spazio di circa 760 metri quadrati. Oltre alla vendita di merci dedicate a popolari anime e giochi, prodotti originali in limited edition creati apposta per lo shop di Narita, la caffetteria offre un menu a tema anime che consente di creare ricordi di viaggio legati all’animazione giapponese, e accoglie i clienti con ospitalità  da parte del personale in abiti da cameriera . Ci sarà  anche un palco nel negozio e saranno programati eventi come spettacoli teatrali con doppiatori.
All’inaugurazione, Tsuguhiko Tsugukawa, direttore dell’associazione, ha dichiarato: “Questo è un modello per il turismo anime. In che modo l’animazione giapponese può aiutare lo sviluppo regionale? Proprio in questo modo!”. Furuya ha dichiarato: “Decollo dall’aeroporto di Narita più volte all’anno per partecipare ad eventi all’estero. In futuro, verrò qui per un’ora o due e comprerò un sacco di merci.”

Sankei.com

Condividi