Malore per il Maestro Matsumoto Leiji mentre era in Italia precisamente a Torino per il quarantesimo anniversario della saga di Capitan Harlock.
Quando Sunrise chiese a Tomino di scrivere la sceneggiatura di Gundam, fu per contrastare l’incredibile successo di una saga di fantascienza in onda su una TV rivale: si trattava di Uchu Senkan Yamato. In un certo senso dunque, se non fosse stato per Matsumoto sensei, forse Gundam non sarebbe mai esistito…
In questo momento il Maestro Leiji Matsumoto si trova ricoverato all’ospedale “Le Molinette” di Torino dopo un malore che lo ha colpito ieri sera durante un evento presso il cinema Massimo di Torino nell’ambito della celebrazione del quarantennale di Capitan Harlock in Italia.
Molti di noi fans di Gundam siamo cresciuti anche con le sue opere: Capitan Harlock, Galaxy Express 999, La corazzata spaziale Yamato.
Queste le parole della nostra socia Haman che si trovava là ieri sera:
“Al cinema Massimo in coda per la sign session mi sentivo elettrizzata al pensiero che avrei incontrato il Maestro Matsumoto, quando poi lui è entrato e mi è passato a fianco ero emozionatissima ma guardandolo con più attenzione mi è sembrato un po’ sofferente…poi dopo aver iniziato a fare autografi ha chiesto di interrompere perchè si sentiva poco bene ed è stato accompagnato fuori dalla sala…
Avrebbero dovuto essere tre giorni pieni di belle emozioni, in compagnia del Maestro e di noi fans accorsi per lui per condividere l’amore per gli ideali che ispirano le sue opere nei festeggiamenti per il 40mo anniversario di Capitan Harlock. E invece ora sono in stazione ad aspettare un treno che vorrei tanto fosse il Galaxy Express 999 e invece è una freccia in ritardo di 20 minuti…
Ho un magone indicibile, non si riescono ad avere informazioni sul reale stato di salute del Maestro e anche se non ha alcun senso rimanere qui a Torino, nemmeno mi sembra giusto andarmene…”
Auguriamo al papà di Capitan Harlock una pronta e veloce guarigione!
Fonte: Crunchyroll
——– AGGIORNAMENTO ——–
Migliorano le condizioni del maestro Matusmoto che ora sta meglio!