Sfogliando il manga Hathaway Flash!
Anche se con un po’ di ritardo, dovuto al Covid 19, il nostro socio “Don” è riuscito a recuperare il numero 213 del noto magazine giapponese “Gundam Ace”, ovvero il numero di maggio 2020, uscito il 26 marzo 2020, che contiene al suo interno il prologo al primo adattamento manga di Hathaway’s Flash.
Questo manga è curato dagli autori di Beltorchika’s children, pubblicato in sette volumi monografici da Kadokawa tra il 2014 e il 2018 per il mercato giapponese. Uroaki Sabishi e Takayuki Yanase non riprendono gli avvenimenti narrati nel lungometraggio “Il Contrattacco di Char”, ma dagli eventi narrati nel manga di Beltorchika’s Children, in cui Hathaway stesso è rimasto coinvolto e segnato da quell’esperienza estrema.
Ai due autori spetta il duro compito di raccogliere l’eredità della novel del 1989, scritta da Yoshiyuki Tomino alla storia, Haruhiko Mikimoto al Chara design e le illustrazioni, mentre al mechanical design Yasuhiro Moriki, raccolta in quindici capitoli e tre volumetti.
L’uscita di questo adattamento manga si ricollega all’operazione commerciale del lancio degli OAV fissata per questo 2020, ma che sta subendo qualche ritardo a causa del Covid-19, ma ci auguriamo presto di poterlo gustare, magari in italiano, visto che Carlo Cavazzoni ha espresso l’interesse per questo titolo da parte di Dynit.
In questo prequel vediamo un Hathaway più adulto, nelle vesti del narratore di eventi passati mentre studia e raccoglie campioni di piante, per poi passare a presentarlo nelle sue vesti più cupe di un ragazzo tormentato, profondamente amareggiato e che si sente tradito da quella Federazione che un tempo aveva idolatrato per la figura di Amuro e di suo padre, Bright Noah.
Sicuramente quest’opera merita di essere seguita, per disegni, narrazione e contenuto.
Sfogliando il manga Hathaway Flash.
Fonte: Gundam Info