Un nuovo film di Gundam sarebbe in doppiaggio. È quanto è venuto fuori durante la live “Bentornato Gundam – Afterparty” (se ve la siete persa à visibile sul canale YouTube del Gundam Italian Club). A darne l’annuncio è stato Fabrizio Mazzotta, storico direttore di doppiaggio di praticamente tutti i titoli di Gundam arrivati fin’ora in Italia.
Carlo Cavazzoni, Executive Director di Dynit, ha subito dichiarato che questa volta loro non c’entrano.
Chi potrebbe essere coinvolto e, soprattutto, di quale titolo potrebbe trattarsi?
Proviamo a fare qualche ipotesi.
A onor del vero Mazzotta nel seguito della diretta ha detto che non è certo sia un film cinematografico, ma che potrebbe essere anche un OAV o una serie (o forse lo ha detto per confondere le acque).
Il nostro socio Fabio Russo (Bright) ha suggerito immediatamente nel seguito della diretta che questo film di Gundam in doppiaggio potrebbe essere Narrative.
Non essendo portato da Dynit, ma da un nuovo editore, Narrative avrebbe senso soprattutto se si è intenzionati a proseguire con la prossima trilogia di Hataway visto il progetto NexT 0100, e non è detto che a un nuovo editore si conceda facilmente un titolo “prime” – dato che comunque Dynit ha già un rapporto consolidato. E difficilmente crediamo che un nuovo editore si impegna per una operazione “one shot” senza poter proseguire nella saga.
Se dovesse essere una operazione isolata, per vedere come va sul mercato e come lavora il nuovo editore, potrebbe trattarsi di un titolo minore, magari un Universo alternativo.
Ma cosa c’è disponibile?
Una possibilità – per cui fa il tifo Eleonora Nappi – è Reconguista in G, visto che Bandai vi sta investendo su ed è già disponibile l’edizione USA (sottotitolata) di Nozomi.
Però non è stato recepito benissimo (si veda la recensione di Anime News Network) nonostante le buone vendite e la cosa non depone a suo favore. Si tratta di una serie di 5 film (al momento ne sono usciti 2), il che darebbe respiro a una operazione editoriale non legata a una sola uscita.
Il nostro socio Corrado Cotignano (Alan Carter) spera nei film riassuntivi di Turn A, ma anche lui sospetta che sia più facile vedere 8Th Ms Team da Dynit: troppo di nicchia.
Questo film di Gundam in doppiaggio potrebbe anche essere il primo della trilogia riassuntiva di Gundam Seed , e potrebbe essere un gran bel titolo anche dal punto di vista commerciale. Soprattutto se legata alla possibilità di portare gli OAV collegati alla Cosmic Era: Astray Blu e Red Frame e quel piccolo capolavoro che è Stargazer.
Senza dimenticare che risulta ancora in piedi il progetto del nuovo film cinematografico di SEED (che darebbe una prospettiva editoriale all’operazione)!
Quale potrebbe essere l’editore?
Yamato Video il 31 gennaio aveva lanciato un sasso nello stagno. Che la cosa possa essere correlata con l’indiscrezione data da Fabrizio Mazzotta?
Francesco Miranda (il Presidente del Gundam Italian Club) nutre dubbi su questa ultima ipotesi e ritiene più probabile un coinvolgimento di una grande network di streaming come Netflix o Amazon.
Entrambi i colossi hanno già a catalogo diversi titoli di Gundam, in particolare Amazon Prime Video ha moltissimi titoli del catalogo Dynit.
In Giappone, Sunrise ha avviato già da un paio di anni una forte spinta in questa direzione.
Sempre Sunrise ha mostrato un forte interesse nel voler spingere Gundam Narrative sui mercati esteri.
Visto che Dynit si è detta non interessata al titolo, Gundam Narrative è ora disponibile per altri acquirenti.
Sarà questo il nuovo film di Gundam in doppiaggio?