Vai al contenuto

Unicorn anime vs romanzo Ep 04

Gundam Unicorn

Quanto si vede nell’episodio 4 corrisponde alla narrazione del sesto romanzo, a cui vanno aggiunti alcuni paragrafi del settimo volume, presi soprattutto dalla porzione finale del capitolo 2.
Molto più di quanto non sia avvenuto in precedenza, lo svolgimento degli eventi ed il loro ordine è spesso notevolmente alterato; anche il ruolo di alcuni personaggi è stato modificato in modo considerevole.
Per chi non teme una grossa dose di spoiler, ecco sintetizzati alcuni degli aspetti più sensibilmente cambiati nell’animazione:

Unicorn anime vs romanzo Ep 04* vol.6, capitolo 1 [Gundam Ace: 0096/Sect.5 (1)]

– Il capitolo si apre a bordo del Bonefish, un sottomarino federale di classe Juneau che incrocia nell’Oceano Atlantico al largo del continente africano. Gli operatori al sonar Ady e Guenon captano un segnale sconosciuto in avvicinamento a rapida velocità : è il cosiddetto “Sea Ghost”, ovvero il mobile armor AMA-X7 Shamblo, che distrugge l’unità  e prosegue indisturbato. La crociata personale di Mahdi Garvey è appena agli inizi [sull’anime lo Shamblo attacca il Bonefish nel Mar dei Coralli (a est dell’Australia) poco prima della battaglia di Torrington, ed è pilotato dalla sola Loni Garvey; il sottomarino imbarca inoltre degli Aqua GM, cosa che sul romanzo non è menzionata]

– Ronan Marcenas viene informato sull’affondamento del sottomarino dal suo assistente nonchè cognato Patrick, con il quale poi discute il coinvolgimento dei Londo Bell e del loro comandante Bright Noa [sull’anime questa scena manca, così come il personaggio di Patrick Marcenas]

– Nel parco della villa dei Marcenas, Audrey (alias Mineva Lao Zabi) osserva Riddhe in sella a Pilgrim, il suo cavallo di razza anglo-araba, e riflette su quanto avvenutole di recente [sull’anime Riddhe va a cavallo subito prima che il padre incontri Bright Noa]

– 21 aprile U.C. 0096. Ad Augusta, sotto una pioggia battente, atterra uno shuttle privato della Anaheim Electronics. Alberto Vist scende dalla sua Ele-Car per accogliere sua zia Martha, detta “l’Imperatrice della Luna”, attuale presidente della Fondazione Vist. Lungo i corridoi del laboratorio delle Clark Hill, la donna chiede al nipote come procede la messa a punto del secondo Unicorn. Giunti in un settore ad accesso riservato, i due vengono accolti da Bentona, capo della struttura, che poi li conduce nella stanza dove è reclusa Marida Cruz [sull’anime queste scene mancano, ed il direttore dei laboratori di Augusta non si vede mai]

– In Africa, durante la loro marcia attraverso il deserto per raggiungere l’oasi di Atar, Suberoa Zinnerman e Banagher Links vengono sorpresi da una tempesta di sabbia [sull’anime questa scena manca, e non viene mai fatto il nome dell’oasi che i due vogliono raggiungere]

– Mentre una squadra di MS sta mettendo la Garencieres in posizione verticale, giunge un piccolo aereo a decollo verticale, da cui scende una ragazza dagli occhi verdi ed i tratti arabi, che si presenta a Suberoa e Banagher come Loni, figlia di Mahdi Garvey. La giovane è lì per accompagnarli da suo padre a Dakar, la nuova coordinata indicata dal La+ program [sull’anime il padre di Loni è morto da tempo; la ragazza, membro dei reduci di Zeon, incontra Banagher solo di sfuggita, scendendo dalla scaletta della Garencieres per andare insieme a Yonem Kirks a preparare l’attacco alla nuova coordinata dello Scrigno, che è Torrington e non Dakar]

* vol.6, capitolo 2 [Gundam Ace: 0096/Sect.5 (2)]

– Nei laboratori di Augusta, Martha Vist vuole piegare la volontà  di Marida Cruz ai propri scopi; le presenta su un display gli schemi del secondo Unicorn Gundam, il “Banshee”, dicendo che sarà  lei a pilotarlo. Grazie alle sue abilità  da Newtype artificiale potrà  infatti sfruttarne al massimo le prestazioni. Per far questo, sarà  necessario “riprogrammarla”, inserendo nella sua mente nuovi ricordi. Ma la ragazza afferma che, in qualità  di ufficiale di Neo Zeon, non intende collaborare. Martha allora le mostra un residuato bellico: è un AMX-004G Qubeley Mass Production Type, il MS che Marida pilotava durante la Prima Guerra di Neo Zeon, ancora perfettamente integro [sull’anime questa scena avviene prima che si veda la Garencieres in Africa; inoltre a Marida non vengono mostrati gli schemi del Banshee (èAlberto a guardarli, ma in una scena successiva) e l’AMX-004G è danneggiato]

– Sulla Terra, presso Sasebo (nel sud del Giappone), Bright Noa viene accompagnato da Patrick Marcenas ad un campo da golf, sul quale Ronan sta giocando una partita. Dopo un po’ di convenevoli da parte del politico, Bright sale con lui sul cart elettrico, con cui si dirigono all’esclusivo Club House. I due proseguono poi fino agli arsenali della città , dove li aspetta un jet privato, che in 6 ore li fa arrivare alla residenza dei Marcenas nei pressi di Atlanta [sull’anime Bright arriva in limousine direttamentte alla villa americana di Ronan e quindi tutta la parte sul campo da golf e sull’aereo mancano]

– Mentre Ronan sta affidando a Bright il compito di continuare la missione precedentemente svolta dalla Nahel Argama, entra un giovane pilota in uniforme da ufficiale: è Riddhe, che chiede di essere imbarcato sulla Ra Cailum col suo MS come elemento di riserva. Bright inizialmente non è d’accordo, ma poi però si trova costretto ad accettare [sull’anime questa scena manca, e Bright incontra Riddhe solo quando il ragazzo è già  imbarcato]

– In una camera della villa Marcenas, Audrey sta pensando di scappare da quella prigione dorata, quando entra Riddhe che le comunica di essere stato assegnato all’ammiraglia dei Londo Bell, diretta probabilmente verso l’Africa. Poi comincia a fare allusioni alla maledizione che grava sulla sua famiglia e li lega alla Fondazione Vist. L’unico modo per liberarsene è impedire l’apertura dello Scrigno di Laplace, anche se questo dovesse significare distruggerne la chiave, ossia lo Unicorn Gundam. A queste parole, Audrey rimane turbata, e poco dopo Riddhe, scusandosi per la sua avventatezza lascia la stanza [sull’anime l’equivalente di questa scena avviene subito dopo che Ronan ha rivelato al figlio il segreto dei Marcenas (cosa che sul romanzo era successa molto prima, nel vol.5, capitolo 2), e si conclude con Riddhe che abbraccia Audrey (altro fatto preso dal vol.5, capitolo 2, così come l’ambientare la scena su una terrazza)]

– Una volta sbrigate le formalità  aeroportuali di Dakar, Loni Garvey accompagna Banagher e Suberoa attraverso i degradati sobborghi fino al centro della città , in cui alti edifici torreggiano sul deserto. Si fermano poi nei pressi del palazzo dell’Assemblea Federale, dove si trova una stele con incisa la Costituzione della Federazione: è questo il luogo esatto indicato come nuova coordinata dal La+ program. Nel tempo che trascorrono insieme, Banagher e Loni cominciano a sviluppare una reciproca simpatia, che forse potrebbe diventare qualcosa di più. La loro meta finale è l’Hotel Empire dell’àŽle de Gorèe, un ex mercato di schiavi ora adibito a lussuoso centro turistico; qui li attende Mahdi, padre di Loni, che appoggia le azioni di Neo Zeon in quanto “ogni nemico del suo nemico è suo amico”. Congedata la ragazza, l’uomo dà  il benvenuto a Banagher, salutato come “chiave dello Scrigno” e si informa sulle condizioni dello Unicorn Gundam. Rivendicando con orgoglio la propria appartenenza culturale e religiosa di musulmano, Mahdi nutre un profondo odio verso la Federazione, che durante il processo di unificazione mondiale ha annientato la civiltà  islamica, uccidendo anche una delle sue mogli. Ma ora, sta per prendersi la sua vendetta [sull’anime questa lunga sequenza manca completamente, cosa che altera in modo radicale il rapporto fra Banagher e Loni, così come le motivazioni che portano la ragazza sull’AMA-X7 Shamblo e l’intero contesto in cui viene presentata Dakar]

– A circa 1000 km di quota sopra l’Oceano Atlantico, Riddhe sta volando sul suo Delta Plus in rotta di avvicinamento alla Ra Cailum, diretta verso l’Africa. Tre Base Jabber gli si affiancano, ed i Jesta che portano a bordo inquadrano l’MSN-001A1 con i loro beam rifle. Riddhe si identifica, ma non riceve alcuna risposta; i Jesta iniziano poi una serie di passaggi ravvicinati attorno al MS del giovane pilota, che manovra per disimpegnarsi. Solo dopo un po’, Riddhe si rende conto di essere caduto in una sorta di scherzo dei Tri-Stars, celebri quanto “scanzonati” assi dei Londo Bell, che intendevano valutarne l’abilità  coinvolgendolo nel loro quotidiano addestramento aereo [sull’anime questa scena manca; il Delta Plus raggiunge la Ra Cailum in rotta verso la Nuova Guinea, e Riddhe incontra i tre assi solo quando è a bordo]

– In una sala della Garvey Enterprise, Mahdi e Loni sono davanti ad un monitor, in contatto con Full Frontal. Il leader di Neo Zeon dice che i test dei Zee Zulu hanno dato buoni risultati; questi MS anfibi potranno servire nell’imminente attacco a Dakar. Mahdi conclude il suo messaggio dicendo: “prego che l’operazione sia un successo, inshallah” e Full Frontal risponde con “Sieg Zeon”. Terminata la comunicazione, Loni esprime perplessità  sulle vere motivazioni che spingono l’enigmatico Full Frontal ad appoggiare i loro piani, ma il padre la rassicura. Poi i due si dirigono verso il molo privato dove è attraccato il gigantesco mobile armor Shamblo; lì trovano gli altri figli di Mahdi, Abbas e Walid, ed i piloti di Neo Zeon con i loro AMS-129M Zee Zulu [sull’anime queste scene mancano; l’unica comunicazione video tra Full Frontal e Loni Garvey si svolge sulla Garencieres, in presenza di Suberoa Zinnerman, Flaste Schole e Yonem Kirks (personaggio che sul romanzo appare solo nel volume 7 e non incontra mai Loni Garvey)]

– Nei laboratori di Augusta, Marida avverte un forte senso di oppressione. Ha dubbi sulla sua identità , e sente la mancanza del suo “padrone” Suberoa Zinnerman. In realtà  è legata ad un dispositivo per il ricondizionamento, sotto lo sguardo attento di Martha e Alberto, che la osservano da una sala di controllo. La mente della ragazza oppone resistenza al trattamento cui è sottoposta, ma la presidentessa della Fondazione Vist è decisa a proseguire nel suo intento, costi quello che costi [sull’anime questa scena manca]

* vol.6, capitolo 3 [Gundam Ace: 0096/Sect.5 (3)]

– 1 maggio U.C. 0096, ore 6:06. In seguito ad una segnalazione della rete di sonar sottomarini SOSUS, due RAG-79 Aqua GM vengono inviati a pattugliare il porto di Dakar. Si teme la presenza del “Sea Ghost” (cioèl’AMA-X7 Shamblo), che infatti compare, accompagnato da altre unità  anfibie nemiche, gli AMS-129M Zee Zulu. Nelle ore seguenti il gigantesco mobile armor guidato da Mahdi Garvey e dai suoi tre figli, porta morte e distruzione nella città  africana [sull’anime la battaglia di Dakar avviene all’inizio dell’episodio, è più breve e si svolge in modo molto differente; ad esempio, numerose parti del combattimento presenti nel romanzo mancano nell’animazione e viceversa; ai comandi dello Shamblo c’èsolo Loni desiderosa di vendicare la morte dei genitori; non ci sono i Zee Zulu, usati invece a Torrington, ma un AMX-109 Capule ed un MSM-04G Juagg]

– ore 6:20. la Garencieres decolla e fa rotta verso Dakar, il cui attacco viene prefigurato come l’inizio della Terza Guerra di Neo Zeon.
Quaranta minuti più tardi, sui cieli della Libia, la Ra Cailum viene informata di ciò che sta accadendo: fa uscire in avanscoperta un Jesta equipaggiato con dispositivo EWAC e si prepara a raggiungere la capitale della Federazione Terrestre a velocità  massima [sull’anime lo Shamblo attacca Dakar quando la Garencieres è ancora incagliata nelle sabbie del Sahara: l’operazione è infatti un diversivo per tenere impegnate le forze federali mentre Zinnerman ed il suo equipaggio contattano i reduci di Zeon; dalla Ra Cailum non viene lanciata alcuna unità  EWAC, ma solo i Jesta pilotati dai Tri-Stars, che però non si vedono mai prendere parte al combattimento]

– ore 7:24 – 8:46. Sembra che niente possa fermare l’avanzata dello Shamblo tra i palazzi di Dakar: nè i beam rifle dei mobile suit GM III, nè i missili aria-terra dei caccia TIN Cod II riescono a penetrare la barriera I-field generata dai reflector bit.
Quando però Mahdi ordina di distruggere anche l’Hotel Empire, un albergo pieno di civili inermi, Loni comincia ad avere esitazioni nell’obbedire al padre.
Riddhe, offertosi volontario per un’incursione solitaria, esce dalla Ra Cailum sul suo Delta Plus e con l’appoggio di alcuni RMV-1 ed RGM-86R ingaggia il gigantesco mobile armor.
Nel frattempo, i Jesta si dirigono a sud, con il compito di affrontare le restanti unità  nemiche [sull’anime tutte queste scene mancano; oltre ai GM III, le forze federali schierano anche alcuni RMS-179 GM II e MSA-003 Nemo, ma nessun RMV-1 Guntank II nè caccia o altri aerei da combattimento; Riddhe ed il suo Delta Plus non prendono parte alla battaglia, visto che nell’animazione il giovane Marcenas è ancora nella villa di famiglia col padre ed Audrey]

– ore 8:50 – 9:00. Dopo una violenta lite con il capitano Zinnerman, Banagher decide di uscire sul Gundam Unicorn per fermare il massacro che si sta perpetrando. Mentre il mobile suit è in caduta libera dalla Garencieres, la rabbia del pilota fa attivare la modalità  NT-D.
L’improvvisa comparsa dell’RX-0 stupisce Mahdi Garvey, che, pensando ad un tradimento di Banagher, ordina ai figli di attaccare il Gundam. L’intervento dell’MSN-001A1 in assetto Wave Rider aiuta lo Unicorn ad evitare le bordate del mobile armor nemico. Intanto, proprio a bordo dello Shamblo si sta consumando una tragedia: Abbas, Walid e Loni non se la sentono più di continuare l’inutile battaglia scatenata dalla follia del padre, e per fermare l’uomo la ragazza si vede costretta a sparargli, uccidendolo. Nel farlo ha però abbandonato i comandi dei reflector bit, e questo lascia l’AMA-X7 senza difese contro l’attacco combinato del Delta Plus e dello Unicorn Gundam che, con un potente colpo del suo beam magnum, arresta l’avanzata del gigantesco avversario. Il raggio pone fine anche alla vita di Loni, ma Banagher non sa che la ragazza era dentro lo Shamblo [sull’anime gli equivalenti di tutte queste scene, compresi i dialoghi tra Banagher e Tomura, l’alterco con Suberoa Zinnerman, così come lo scontro fra Unicorn Gundam, Delta Plus e Shamblo si verificano a Torrington; ma anche trascurando il cambio di ubicazione, gli eventi sono comunque modificati: ad esempio sull’anime lo Unicorn passa in modalità  NT-D solo dopo parecchio tempo che è atterrato; inoltre, Banagher sa bene chi è ai comandi dello Shamblo, ed infatti il colpo fatale al mobile armor di Loni viene sparato dal MS di Riddhe, non dallo Unicorn]

– ore 9:06 – 9:13. La Ra Cailum capta il segnale di un veicolo in avvicinamento allo spazio aereo di Dakar: è un Dodai Kai che trasporta un MS federale sconosciuto di tipo Gundam.
Intanto, fra le macerie della città  la battaglia è finita. Riddhe punta il beam rifle del suo MS al petto dell’RX-0, ed intima a Banagher di scendere dall’abitacolo perchè ha ricevuto l’ordine di recuperare lo Unicorn Gundam. Dalle parole del giovane pilota di Londo Bell traspare in realtà  anche la sua gelosia per i rapporti fra il ragazzo ed Audrey. Ma prima che la situazione tra i due possa degenerare, una sagoma nera irrompe dal cielo, squarciando la carcassa dello Shamblo con un colpo di beam magnum: è il temibile Banshee. Il Delta Plus cerca di disimpegnarsi con manovre evasive, mentre lo Unicorn risponde all’attacco con la beam gatling gun. Il nuovo nemico è però troppo potente, e dopo essere passato in modalità  NT-D riesce ad avere facilmente ragione dell’RX-0 bianco. Prima di perdere totalmente i sensi, Banagher percepisce che alla guida dello Unicorn nero c’èMarida [sull’anime l’arrivo del Banshee, che cambia assetto durante la sua caduta libera dal cielo, conclude l’episodio; un flashback con le scene di avvicinamento del MS nero (trasportato da un Base Jabber anzichè da un Dodai Kai), così come l’attacco al Delta Plus ed allo Unicorn sono invece poste all’inizio dell’episodio 5]

* vol.7, capitolo 1 [Gundam Ace: 0096/Sect.6 (1)]

– In un’area rurale a tre ore di autobus della residenza dei Marcenas, Audrey entra in un diner, tipico locale dei vecchi Stati Uniti d’America. La ragazza è la sola avventrice, e mentre ordina da mangiare, il televisore posto al margine del bancone trasmette un notiziario sull’attacco a Dakar. Nuove preoccupazioni si affacciano alla mente della giovane principessa di Neo Zeon, fuggita dalla dimora dei Marcenas portando con sè una borsa rubata a Cynthia, figlia maggiore di Ronan. Il gestore le offre un caffèe scambia qualche parola con lei [sull’anime questa scena è messa in maggior risalto, ed avviene prima che Suberoa Zinnerman e Banagher Links attraversino il deserto; inoltre, nel locale non c’èalcun televisore]

– È notte, e due vecchi MS avanzano in una densa foresta della Nuova Guinea orientale: sono un MS-05L Zaku I Sniper Type ed un MS-06K Zaku Cannon. Nel primo mobile suit siede Yonem Kirks, comandante della base di Shinbu, il maggiore punto di riferimento per i reduci di Zeon nel Pacifico meridionale. La speranza di ritornare sul nativo Side 3 si è spenta da tempo, e le tante occasioni sprecate, dal conflitto di Delaz alle Guerre di Neo Zeon, gli hanno lasciato ben poche aspettative sulla possibilità  di restaurare il Principato. La disillusione è tale che nel corso degli ultimi anni Yonem si è ridotto a collaborare con il gruppo terrorista anti-federale EGUM. Mentre riflette su queste cose, la sua attenzione viene richiamata dall’altro pilota, Candor, che ha captato un codice alleato risalente alla terza operazione di invasione della Terra: si richiede collaborazione contro le forze federali…il momento atteso per diciassette lunghi anni è finalmente giunto. Ancora increduli per l’emozione, Yonem e Candor vedono poi arrivare dal cielo una nave di Neo Zeon, la Garencieres, che si prepara ad atterrare [sull’anime i due reduci, di cui non viene detto il nome, si trovano in una baracca nascosta nella giungla, ed il messaggio in codice che ricevono proviene proprio dal gruppo di Yonem (leader dei superstiti di Zeon in Africa e patrigno di Loni Garvey); inoltre la scena si svolge di giorno e non include la nave di Suberoa Zinnerman, persona che non ha alcun ruolo nel radunare i reduci]

* vol.7, capitolo 2 [Gundam Ace: 0096/Sect.6 (2)]

– La Garencieres sta inseguendo la Ra Cailum, diretta a Torrington. A bordo ci sono Yonem e Candor con i loro MS, più dieci uomini della base di Shinbu; si sta preparando un attacco al principale insediamento militare della Federazione in Australia: l’obiettivo è impossessarsi dello Unicorn Gundam, catturarne il pilota e poi disimpegnarsi. Ma anche altri reduci di Zeon hanno risposto all’appello di Suberoa Zinnerman, ritrovando una ragione di vita in questa disperata operazione, che probabilmente è la loro ultima opportunità  di riscatto. E così vari mezzi convergono verso Torrington: la nave Evergreen, camuffata da cargo commerciale della Luio Company, incrocia al largo delle coste orientali australiane, in rotta verso sud, portando sul ponte due vecchi MS di tipo Dom (un MS-09F/trop ed un MS-09G), e trainando con dei grossi cavi tre unità  anfibie (un RMS-192M Zaku Mariner e due AMX-109 Capule); nel frattempo, un aerotrasporto dell’industria ittica proveniente dalla Tanzania solca i cieli circa 1000 km più ad ovest, con a bordo un AMX-101K Galluss-K [sull’anime queste scene mancano, e la mobilitazione dei reduci di Zeon (tra Europa, Asia ed Oceania) avviene in maniera differente]

– L’attacco a Torrington comincia con l’avvicinamento via terra di tre MS anfibi, a cui fanno poi seguito i Dom provenienti dalle alture orientali e da nord. Il loro obiettivo è la Ra Cailum, atterrata nell’installazione militare. Nonostante il compito sia reso difficile dai mobile suit a difesa della base, oltre che dalle torrette anti-aeree e dai cannoni della nave stessa, alcune unità  di Zeon raggiungono l’ammiraglia dei Londo Bell, danneggiandone le telecamere esterne. Bright Noa fa trasmettere una richiesta di rinforzi a tutte le unità  sotto il suo comando, richiesta che viene captata anche dalla Nahel Argama, in orbita terrestre.
Mentre il Delta Plus ed il Banshee sono inviati a difendere un aereo di tipo Medea con a bordo Mineva Zabi, Banagher approfitta della confusione e riesce ad impadronirsi del veicolo che trasporta lo Unicorn Gundam. Durante la sua fuga, il giovane Links viene aiutato da Suberoa Zinnerman e Besson, infiltratisi nella base con un’uniforme federale. Il capitano della Garencieres ed il suo aiutante, appreso che la principessa di Neo Zeon sta per essere condotta via, decidono di andare a salvarla, sperando così di riportare anche Marida dalla loro parte. Banagher sale allora sullo Unicorn, mentre Besson prende un Dodai Kai dall’hangar della Ra Calum, Suberoa chiama Yonem Kirks, chiedendogli di impedire il decollo alla Medea. L’aereo è difeso dal Delta Plus, che ingaggia lo Unicorn in un feroce duello, ma soprattutto dal Banshee, che combatte senza difficoltà  contro i vecchi MS di Zeon: Ple Twelve sembra ormai completamente ricondizionata, ed obbedisce ciecamente agli ordini di Alberto Vist, chiamandolo “master” [sull’anime l’offensiva inizia dal mare e coinvolge anche delle strutture residenziali civili, essendo di fatto la “prosecuzione” di quanto avvenuto a Dakar; la Ra Cailum non è nella base, e la battaglia si svolge in modo molto diverso: ad esempio numerosi mecha presenti nel romanzo mancano nell’animazione e viceversa (tra i primi si possono citare i Geara Zulu, ma soprattutto la Medea C-85 ed il Banshee, con tutte le scene ad essi legate, mentre la lista dei secondi è decisamente più nutrita: MSA-004K Nemo III, RGM-86R GM III Desert Type, RMS-179 GM II Desert Type, RMS-179 GM II Semi-Striker, RX-160S Byalant Kai, AMA-X7 Shamblo, AMX-101 Galluss-J, MS-08TX/S Efreet Schneid, MS-14D Gelgoog Desert Type, MSM-08 Zogock, RMS-108 Marasai)]

EP 01EP 02EP 03EP 04EP 05EP 06EP 07

Condividi