U.C. Encyclopedia è l’ambizioso progetto di realizzare una vera e propria enciclopedia dell’Universal Century, dove raccogliere tutte le informazioni riguardo a storia, geografica, politica, tecnologia ecc. ecc. del dell’Universal Century, la timeline di Gundam nata con la serie classica del 1979. Col passare degli annui, sono nate altre timelines (sarebbe meglio dire universi), separate dall’U.C.
Trovare l’elenco di tutte le Timelines del mondo di Gundam in questa sezione.
Dal 1979 a oggi, man mano che sono state raccontate nuove storie, la realtà del mondo dell’Universal Century si è definita in modo sempre maggiore, fino a costruire un vero e proprio mondo più o meno coerente.
È ovvio, quindi, che più si va indietro nel tempo meno accuratezza si trova. Così come può capitare che i prodotti più recenti contraddicano quelli più vecchi, riscrivendo la storia (in questo caso si parla di Retcon, termine inglese che sta per retroactive continuity, ovvero quell’eespediente narrativo con cui si modificano eventi e situazioni descritti in precedenza, o il loro significato, per adattarli ai nuovi sviluppi narrativi o per correggere preesistenti “errori” della continuity.
Il nostro lavoro consiste nel consultare quante più fonti possibile in modo da limare le eventuali incongruenze presenti.
Anni addietro, Sunrise aveva classificato il materiale in tre colori:

Grigio: tutto il semi-canon, tipicamente i manga e i romanzi che non contraddicono un anime, ma che potrebbero essere a loro volta contraddetti da un anime in futuro. In pratica sono storie canoniche ma che potrebbero poi non esserlo più. In uno scontro tra manga/grigio e anime/bianco, vince sempre l’anime.
Nero: tutto ciò che contraddice un anime, e quindi non è canonico.
Va detto che questa regola ferrea negli anni si è dimostrata poi non così ferrea, ma rimane un ottimo punto di partenza.
Come è facile immaginare, il progetto U.C. Encyclopedia è immenso. Quest’area del sito è quindi in continuo aggiornamento ed evoluzione.
Chiunque volesse entrare nel team di lavoro è il benvenuto.
Potete contattarci e inviare le vostre proposte di collaborazione tramite il Contact Form.